MONTE PIZZOCCOLO (m 1531)

Torna alle gite

Descrizione

Cima di facile accesso ed antichissima frequentazione, una delle più belle e panoramiche di tutto il Garda, non solo bresciano. È montagna dai diversi aspetti: a sud ripidi pendii di bosco e prati, sull’opposto versante alte, spoglie pareti di roccia calcarea. E anche dai tanti nomi: sulla riva bresciana “Pizzoccolo” (pishòcol, in dialetto), di non chiara e controversa origine, “Cima Serà” in Valvestino, chiaramente per l’alta parete rocciosa che si protende verso il Monte Castello a chiudere la valle. Di sicuro i veronesi fino ad anni recenti l’hanno chiamata più brevemente “Monte Gu”, forse dal francese aigu delle truppe napoleoniche, che per prime avranno magari riconosciuto nel disegno delle sue creste il profilo dell’imperatore. E appunto, per tutta la gardesana orientale, “Naso de Napoleon”. In ogni caso montagna che, per quanto nota e salita in tutte le stagioni, non cessa di rinnovare ogni volta la meraviglia per la luminosa bellezza delle vedute che sa regalare

Dettagli gita

30/09/2009
Superseniores
da Toscolano si sale a Sanico e, per breve sterrata, alle Case Ortello
Ugo Longobardi e Adelino Crema
E (Escursionistica)
ore 5; m 800.