MONTE PIANO E MONTE PIANA (m 2324)

Torna alle gite

Descrizione

MONTE PIANO E MONTE PIANA (m 2324)

Montagna famosa e, come poche altre, legata alle vicende della Grande Guerra in Dolomiti. La cima è piatta, desolata, un leggero rivestimento d’erba nasconde appena lo scheletro roccioso del monte. Su questa breve landa, in uno spazio limitatissimo, si fronteggiarono accanitamente per tutta la durata del conflitto nelle Dolomiti (maggio ’15-novembre ’17) le migliori unità di montagna dei contrapposti eserciti. Vi persero la vita 14.000 giovani. Già alla fine dell’Ottocento il Monte Piana era conosciuto tra i turisti per il grandioso panorama circolare, dai Cadini al Cristallo, dal Sorapiss al Dürrenstein. Unica e semplicemente stupenda la vista ravvicinata sui vertiginosi appicchi settentrionali delle Cime di Lavaredo.

Dal Lago di Landro. Salita da nord, con il Pionierweg, facilmente attrezzato con qualche tratto di corde fisse. Discesa sul versante opposto, sul Sentiero dei Turisti, a tratti ripido, ma facile. Escursione nel complesso non difficile e non troppo impegnativa, con qualche passaggio un po’ esposto, attrezzato con corde fisse.

Iscrizioni dal sito

Dettagli gita

18/06/2023
Escursionistica
Dolomiti di Sesto – Lago di Landro
Cristiano Farronato e Alberto Perol
900 m
E (Escursionistica)
Impegnativa
6.30 ore
Mezzi propri