Descrizione
Il Mulaz, per semplicità della salita e vastità del panorama, è montagna nota e frequentata. Spesso lo si sale in giornata, perdendo però così l’occasione di “ammirare uno dei più bei tramonti ravvicinati di dolomia che ancora valgano la pena di essere ammirati”, quando la luce della sera arrossa i campanili e le guglie della catena del Focobon. Terza montagna per altitudine e vetta tra le più maestose delle Pale, la Cima dei Bureloni (accrescitivo di burèl grandi burroni/canaloni) “sta alla pari con le più celebrate cime della Vezzana e del Cimon nello splendido scenario della Baita Segantini “. Eppure, sulle facili roccette della salita, segnata appena da qualche ometto, è raro incontrarvi qualcuno. Due belle vette per un’escursione tranquilla e varia.