Descrizione
Piacevole e non troppo impegnativo itinerario circolare che si sviluppa in uno degli angoli più tranquilli e appartati del Parco dell’Alto Garda Bresciano, tra Valvestino e Lago d’Idro. Dopo un tratto iniziale su sentieri e stradelle, l’escursione corre a lungo, con belle vedute e panorami sconfinati, sul filo di facili e aperti crinali d’erba, già confine tra Repubblica di Venezia e Impero Asburgico e successivamente, per quattro anni seconda linea del fronte delle Giudicarie. Un’altra curiosità storica: Capovalle, il Passo del Cavallino della Fobbia e le pendici del Monte Manòs furono attraversati nel novembre del 1526 da oltre 20.000 lanzichenecchi diretti a saccheggiare Roma. Un’impresa militare che quasi costò la vita al loro anziano (53 anni) capitano di ventura, Georg von Frundsberg.
Dalla chiesetta di San Rocco, 500 metri prima di entrare a Capovalle, provenendo da Idro (m 946). Bella camminata senza difficoltà.
Ritrovo ore 7,00 al parcheggio del casello di Verona sud
Dettagli gita

Mappa
Max elevation: 1508 m
Min elevation: 939 m
Total climbing: 1093 m
Total descent: -1093 m