Descrizione
I paesini di Iròn e Cerana, alla base della caratteristica piramide di bosco e ripidi prati del Monte Iròn, condividono con moltissimi altri paesi delle nostre montagne il fenomeno di un inarrestabile spopolamento, quando almeno non siano coinvolti nei caroselli dello sviluppo turistico. Eppure raramente si proverà altrove il senso di un destino così radicale e irreversibile, la sensazione di un tempo che si è fermato, di paesi dove, per riprendere una suggestiva espressione di A.Gorfer, “solo il vento bussa alla porta”. In bella posizione al sole, che favoriva l’agricoltura e la coltivazione di alberi da frutto, rappresentavano un tempo fiorenti, anche se piccole comunità. Si svuotarono completamente con le pestilenze del XVII secolo. Il desiderio di un nuovo tenore di vita ha probabilmente chiuso ogni prospettiva di tornare a rivivere come vere comunità. Ne ha però salvaguardato la fisionomia originaria e il fascino dell’antico impianto urbanistico e architettonico. Facile, bella e panoramica l’escursione alla cima del Monte Iròn, semplicemente affascinante il breve attraversamento dei paesi di Iròn e Cerana.