Descrizione
Da lontano il Monte Guglielmo (ma per i bresciani è sempre e solo il Gölem, probabilmente dal latino culmen, cima), appare come una montagna dalla forma ben definita e facilmente individuabile. È la parte più elevata di una bonaria dorsale, che dal Lago d’Iseo s’allunga verso est a tagliare la catena spartiacque tra Val Trompia e Val Camonica. Dalla cima lo sguardo spazia senza confini: dal Lago d’Iseo al Garda, dalla pianura, orlata in fondo dalla catena dell’Appennino, alle mille vette delle Prealpi Bresciane e Orobiche. L’escursione scialpinistca alla cima, considerata la “gran classica” delle Prealpi bresciane, abbina una piacevole e panoramica salita ad una discesa sempre altamente remunerativa, effettuabile pressoché con ogni condizione di innevamento.
Dal park in località Pezzoro (m 910), raggiungibile da Lavone in alta Val Trompia.
Iscrizioni in sede giovedì 12 gennaio alle ore 21
Dettagli gita
