Descrizione
Posto sulla Cresta di Monte Giovo, poco a nord dell’omonimo passo, tra le ultime vette dei Sarentini e le prime elevazioni delle Breonie, il Glaitner Hochjoch (il toponimo italiano, Monte Fumaiolo, è praticamente sconosciuto) è meta scialpinistica piuttosto nota e frequentata. Il dislivello contenuto, la divertente varietà dei pendii e l’esposizione favorevole, assieme alla generale sicurezza del percorso e alla bellezza del panorama, consentono e consigliano l’escursione anche con le racchette da neve. Un minimo di attenzione però andrà posta nell’attraversamento dei pendii terminali. Ma la cima è raggiungibile con quasi eguale impegno e difficoltà sia dal versante in ombra che dà sulla Val di Racines, sia lungo i soleggiati pendii che risalgono dalla Val Passiria.
La stagione dovrebbe suggerire la salita da nord, ma si potrà scegliere anche all’ultimo momento in base alle condizione meteorologiche e di innevamento.