MONTE CROCE DI PERLÉ (m 1031)

Torna alle gite

Descrizione

 Il Lago d’Idro è il più alto e il più piccolo dei maggiori laghi prealpini italiani. Stretto e allungato fra due alte e verdi rive di monti, è anche quello dall’aspetto più "nordico”, quasi di fiordo. A rafforzare quest’impressione contribuisce non poco l’acqua, calmissima, quasi ferma, che ne fa uno specchio estremamente terso e nitido.
Sulla riva meridionale del lago, il Monte Croce di Perlé, la meta di questo facile percorso di bassa quota, è un punto di osservazione privilegiato. Aggiunge interesse all’escursione la visita alla piccola forra del Torrente Neco, ricca di pozze d’acqua e cascate che merita senz’altro la breve deviazione. Il sentiero, segnalato da alcuni cartelli, è un po’ più faticoso perché piuttosto ripido, ma facilitato da scale e ponticelli. Attraversa più volte il torrente e ne risale la profonda gola, con suggestivi scorci su un ambiente e un paesaggio ancora ben conservati

Dettagli gita

25/04/2012
Escursionistica
dalla parte alta del paese di Crone, in riva al Lago d’Idro.
Vanio Piva e Renzo Castelli.
E (Escursionistica)
ore 4; m 650.