Descrizione
Punto più elevato della breve catena del Sengio Alto, il Monte Cornetto domina con la sua classica sagoma a piramide regolare il Pian delle Fugazze. Il panorama di vetta e la relativa facilità degli accessi ne fanno una cima molto frequentata. Numerosi sentieri e mulattiere, quasi tutti di origine militare, ne percorrono le creste e i versanti, permettendo grande varietà di escursioni.
L’itinerario proposto segue dal Rifugio Giuriolo a Campogrosso il sentiero di arroccamento realizzato dai genieri italiani all’indomani della Strafexpedition del 1916. Si tratta di uno straordinario cammino di ronda, un aereo ballatoio che percorre l’intera catena appena al di sotto del frastagliato crinale.
Per il ritorno a Campogrosso, attraverso i verdi pascoli delle Settefontane, ne seguiremo il ramo occidentale, dal Passo dei Onàri alla Selletta di nordovest, passando per una grandiosa e spettacolare spaccatura naturale. Brevi tratti franati e attrezzati con catene metalliche e qualche pericolo di caduta sassi nel canale che scende da Forcella Baffelàn impongono attenzione, ma nel complesso le difficoltà rimangono modeste.
A Forcella Baffelan, possibile breve deviazione (I grado) per salire la cima del Baffelan (m 1793).