Descrizione
Montagna che non ha bisogno di presentazioni, il Monte Cevedale. All’unione delle tre valli Martello, Valfurva e di Peio e punto d’incontro di tre province, è la cima più alta del Trentino e una delle maggiori delle Alpi Centrali che si possano raggiungere con gli sci ai piedi. Questo elemento unito alla bellezza e continuità dei suoi pendii, alla soddisfazione che regalano le sue creste sottili, alla vastità dell’orizzonte che si apre dalla cima e alla comodità di un grande rifugio ne fa una delle mete più frequentate anche nella stagione primaverile. La caratteristica sagoma a “tendina canadese” evidenzia le due cime del monte, la meridionale o Cima Cevedale vera e propria e la spalla di nordest o Zufallspitze (ma in Val Martello e per le guide tedesche sono entrambe Zufallspitze, semplicemente la südliche e la nördliche). Condizioni della neve permettendo, cercheremo di salirle entrambe, effettuando salita e discesa per due diversi itinerari sulla vastissima Vedretta del Cevedale.