Descrizione
Cima arrotondata e modesta, in gran parte coperta da fitti boschi, il Monte Cavone è l’ultima elevazione sud occidentale del Gruppo dello Sciliar, un po’ trascurata, ma a torto, dato che offre alcuni dei più noti e tipici panorami delle Dolomiti: le pallide torri dello Sciliar incombenti sui prati di Fiè, le guglie del Latemar dietro un orlo di nere abetaie, la lunga bastionata occidentale del Catinaccio Cartoline turistiche magari, un po’ scontate, viste e pubblicate su decine di libri, calendari e riviste, ma che nonostante tutto sanno ancora regalare momenti di stupore e di fascino autentici. Come quando, al tramonto d’una serena giornata, le acque calme d’una piccola pozza d’alpeggio raddoppiano a specchio l’incanto della fioritura delle rose nel giardino di pietra dello sfortunato Re Laurino. Appena sotto il Rifugio Cavone, fatela la breve deviazione dal sentiero! ne vale la pena.
Ci troviamo direttamente al punto di ritrovo, alle ore 10.00 al Parcheggio di Bagni di Lavina Bianca (San Cipriano), 26 km (30 min.) da Bolzano
Trovate a questo link le indicazioni per il parcheggio https://goo.gl/maps/
Per chi volesse partire insieme da Verona l’appuntamento è alle ore 7.30 al park C dello Stadio
Per iscriversi cliccare sul link:
https://forms.gle/tb4oBSh39qHjaCaK7
Per info scrivere a infamigliapermontagne@gmail.com o telefonare in sede giovedì 2 settembre dalle ore 21 alle ore 22