MONTE CALISIO (m 1096)

Torna alle gite

Descrizione

Facilmente riconoscibile per la sua alta parete chiara, coronata di bosco e spaccata in due da una profonda fenditura, il Monte Calisio, detto anche, con trasparente toponimo, Argentario, è la montagna che domina a nordest la conca di Trento, alla confluenza del torrente Fèrsina nella val dell’Adige. La sua ricca storia, legata in particolar modo alle miniere d’argento, attive fin dall’antichità, alle vicende della dominazione austriaca e della Grande Guerra e a una secolare attività silvo-pastorale, è tuttora ben leggibile nel paesaggio. Condivide con le altre montagne che circondano la città di Trento la particolarità di un panorama sorprendentemente vasto, nonostante la quota modesta. Nel sistema di gallerie che ne perfora la cima, recentemente ripulito, merita una visita la cannoniera austriaca, la più grande della Fortezza di Trento e la più moderna di tutto il fronte della Grande Guerra, dalla quale tuttavia non partì mai neppure un colpo di artiglieria. L’itinerario proposto corre tutto sul versante settentrionale del monte, costituito da un vasto altopiano ricoperto da splendido bosco.

Dettagli gita

13/05/2015
Superseniores
Sergio Fontana e Gianni Accordini
E (Escursionistica)
ore 6,30 dislivello m 550