Descrizione
Già molto frequentato dagli alpinisti dell’800 per il vastissimo panorama, il Cadria è la montagna più alta delle Alpi di Ledro. Sul versante meridionale, più conosciuto e frequentato, anche a primavera con la neve, si apre con un caratteristico ferro di cavallo, interamente prativo. Precipita a nord, sulle ghiaie della Val Masòn, con un’alta, verticale e frantumata parete di rocce calcaree. In Val di Ledro è comunemente noto come il Geòmetro, perché vi sostarono a lungo i topografi austriaci per i rilievi preliminari alla fortificazione della cima, che nel corso della Grande Guerra ne avrebbe fatto, assieme alla quota elevata e alla ripidità degli accessi, un caposaldo imprendibile. Quasi ad ogni passo ci si imbatte in caverne, osservatori, trincee e stupendi tratti di mulattiera letteralmente scavati nella roccia. Senza confini la vista dalla cima.