Descrizione
È la montagna più importante tra il massiccio del Monte Bianco e il Grand Combin. Salendo da Aosta al Gran San Bernardo, il Mont Vélan si presenta come una scura e poco invitante parete di roccia, solcata da canali di neve e sfasciumi, coronata dal filo del ghiacciato calottone sommitale, che si indovina appena senza sospettarne l’incredibile vastità. L’aspetto più classico e bello però il Vélan lo riserva agli ospiti del Lago di Ginevra, dalle cui rive si scorge la cima scintillante di neve, tra quinte di foreste e alti pascoli. Nelle giornate limpide la vetta offre uno spettacolo mozzafiato, con lo sguardo che spazia su tutto l’arco alpino occidentale, dal Bianco al Cervino, dal Monviso al Rosa. Altrettanto affascinante la vista sull’incombente parete meridionale del Grand Combin, che accompagna per tutta la salita lungo il Glacier de Valsorey. Straordinario percorso d’alta quota, tecnicamente completo, in ambiente glaciale di grande soddisfazione. Prima salita con gli sci il 27 ottobre (!) 1909: altri tempi, altre nevi…