Descrizione
Sono queste le parole con le quali Riccardo Bacchelli apriva il suo celebre romanzo, fluviale e “molinaresco”, come lui stesso lo definiva; romanzo dal ritmo lento, placido, ma inesorabile, come appunto lo scorrere del grande fiume. Oggi l’area del paesaggio fluviale raccontato nel romanzo è riconosciuta “patrimonio mondiale” dall’UNESCO, non certo per i mulini che sono tutti praticamente scomparsi, ma per il pregio di un ecosistema naturale straordinariamente collegato all’attività dell’uomo, dove oltre 300 specie di uccelli hanno trovato il loro habitat.
La Marengobike, tradizionale prima uscita in mountain bike della stagione, si svolge tra Francolino (antico approdo fluviale della città di Ferrara) e Serravalle, lungo la ciclabile della sponda destra che accompagna verso il mare il serpeggiare del grande fiume nella piatta vastità della pianura.
Al termine, come di consuetudine, il capogita estrarrà a sorte fra tutti i partecipanti il tradizionale gettone di presenza alla Marengobike (in oro giallo 18 carati!).
Dettagli gita
13/05/2012
Mountain bike
Francolino, fraz. di Ferrara.
Marziano Boner.
MTB (MTB)
Durata: ore 5. Lunghezza: km 80 (tra andata e ritorno).