Descrizione
Stretto canale che da Cima Trappola scende sulla Val di Ronchi. Tanto bello e scenografico quanto trascurato. Così che la prima salita documentata è recente (Franz Rota Nodari -2014), anche se probabilmente già percorso da alpinisti locali. Il vajo inizialmente poco ripido ed aperto, si restringe in un’angusta gola tra rosse pareti e aumenta via via di pendenza. Un breve tratto molto ripido nei pressi dell’uscita.
Salita non troppo impegnativa, ma con qualche passaggio delicato. Richiede attrezzatura completa da alpinismo invernale (piccozza, ramponi, racchette da neve, artva, sonda e pala) e la capacità di saperla usare. Da San Giorgio (m 1495) salendo prima a Castel Gaibana, Bocca del Vallon e Cima Trappola, si scende verso la Bocca di Trappola. Poco sotto si imbocca il vajo. In buone condizioni di innevamento i salti sono in ghiaccio o neve. In caso contrario si devono affrontare passaggi in roccia
Difficoltà PD+ 50/60° III – impegnativa Attrezzatura completa da alpinismo invernale
Iscrizioni in sede giovedì 9 alle 21