Descrizione
Nel cuore dell’Altopiano dei Sette Comuni, il settore Monte Colombara-Monte Zebio fu, dal luglio 1916 al dicembre 1917, il tratto centrale della linea del fronte austro-ungarico tra l’Ortigara e l’Interrotto. Lungamente e accanitamente contesa, senza risultati concreti e al prezzo di migliaia di morti, la posizione difendeva l’unica strada facilmente percorribile per i rifornimenti, che da Caldonazzo potevano arrivare attraverso il Passo Vézzena a la Val d’Assa alle posizioni più avanzate sull’altopiano. Quello che a distanza di quasi un secolo è rimasto delle imponenti opere di fortificazione è stato recentemente recuperato come “Museo all’aperto della Grande Guerra”.
Da Loc. La Busa (m 1080) a un paio di km da Asiago.Facile camminata sul tracciato di vecchie strade militari, tra folti boschi, dossi panoramici e belle casere al centro di ampie ondulazioni prative. Meritano una breve sosta il piccolo cimitero della Brigata Sassari, il cratere della Mina dello Scalambron e le trincee del Monte Zebio.
Dettagli gita
Marco Tropina