Descrizione
Sono gli ultimi risalti a conclusione della catena meridionale delle Pale. Si presentano come un’uniforme dorsale dai ripidi fianchi erbosi, sospesa tra lo sbocco della Val Canali e la testata della Val del Mis, aperta su una stupenda varietà di panorami, sia nel vicino sia nel più lontano orizzonte. Alle spalle, salendo, le cime del Parco delle Dolomiti Bellunesi, dalla Schiara ai Monti del Sole, alle Vette Feltrine. Quando poi ci si affaccia alla sella del Passo Regade sembra quasi di toccare con mano il cuore aspro e affascinante delle Pale, dal Sass Maòr alla Fradusta.
Dal Passo Cereda (m 1430). Escursione circolare su buoni sentieri segnati che aggira sui due opposti versanti la dorsale del Monte Feltraio, delle Rocchette e di Cima d’Oltro, scavalcandola al Passo Regade (m 2184) e ritornando sul versante della Val del Mis alla Forcella d’Oltro (m 2094). Non troppo impegnativa e senza reali difficoltà.
Piacevole e bella.
Dislivello
Tempo
Difficoltà E poco impegnativa
ESCURSIONISMO
Organizzazione
Dettagli gita
