Descrizione
escursionistica in montagna con i ragazzi
Punto culminante dell’ultimo nodo roccioso all’estremità orientale delle Maddalene, la Laugenspitze (Monte Luco), per la sua posizione isolata ed eccentrica rispetto all’asse principale della catena, è un eccellente e rinomato belvedere sull’alta Anaunia (antico nome di questa parte della Val di Non), i monti della Ulten Tal (Val d’Ultimo), la conca di Merano e la Val dell’Adige fino a Bolzano. All’orizzonte il Brenta, l’Ortles, la Texelgruppe (Giogaia di Tessa) e le Dolomiti. Così che non ci si potrà stupire di incontrarvi escursionisti in ogni giornata di bel tempo e in ogni stagione dell’anno. Il nome originario della montagna, attestato fin dalla fine del ‘400, deriverebbe, come per l’omonimo maso della Ulten Tal, dal latino lucus (bosco), il che spiega la forma italianizzata del toponimo.