LASTRON DEI SCARPERI/SCHUSTERPLATTE (m 2957)

Torna alle gite

Descrizione

Montagna celebre fin dai primordi dell’alpinismo dolomitico per essere tra i punti più panoramici delle Dolomiti di Sesto. La salita alla cima, con partenza e ritorno dalla Val di Campodidentro, è praticamente una lunga traversata in quota nel gruppo Tre Scarperi, uno dei meno frequentati delle intere Dolomiti. La prima parte della traversata consiste nel raggiungere il Rifugio Locatelli alle Tre Cime di Lavaredo salendo dal Rifugio Tre Scarperi lungo l’intera Val Campodidentro e toccando la panoramica cima del Monte Mattina. La seconda parte, decisamente più solitaria, consiste nella salita e scavalcamento del Lastron dei Scarperi, cima molto panoramica e noto osservatorio di guerra. Quasi del tutto dimenticata invece l’ultima parte della traversata: la discesa dal Lastron all’alto Cadin della Caccia e al Rifugio Tre Scarperi per l’incassata e severa Lavina dei Scarperi

Dettagli gita

2 giorni
23/08/2008 -> 24/08/2008
Canyoning
dal parcheggio in Val Campodidentro, nei pressi del Rif. Tre Scarperi
Flavio Begali, Angelo Mazzi e Natalino Renso
EE (Escursionistica esperti)
1° giorno: ore 5; m 1000. 2° giorno: ore 6/7; m 700 (m 1000 in discesa)