Descrizione
Interessante escursione che gira tutt’attorno alla breve catena del Sengio Alto, nel cuore delle Piccole Dolomiti. All’andata, sul versante vicentino, si passa alla base delle più belle e famose pareti del gruppo, camminando sulla cosiddetta Strada del Re (perché inaugurata dal re Vittorio Emanuele III nel 1918). Al ritorno, sul versante trentino, si attraversano gli splendidi pascoli e il bosco di faggi di Malga Boffetàl e delle Sette Fontane. E lungo tutto il percorso si aprono belle vedute sul versante settentrionale del Carega, sulla Vallarsa e su buona parte delle Prealpi vicentine.
Dal Passo Pian delle Fugazze (1163 m). Appena partiti merita la breve digressione all’Ossario del Pasubio (non fosse altro che per l’interessante panorama). E poco più avanti si supera il recente Ponte Tibetano, aereo, stretto, oscillante sopra il profondo vallone, divenuto ormai un’attrazione a sé stante. Bella escursione, poco impegnativa. Se per gli sviluppi della situazione sanitaria non si potesse fare con il pullman, verrà proposta un’alternativa sui monti di casa.
Dettagli gita
Renato Castelli e M.Lanzaretti