LA VIA DELLA SETE (7^ edizione)

Torna alle gite

Descrizione

… meno internet, più cabernet! (anonimo friulano del XXI secolo) Panoramica cima di confine con la Slovenia, il Matajûr si erge sovrano sopra Caporetto a dominare la valle dell’Isonzo e tutta la pianura friulana. Pare che persino Alboino, re dei Longobardi, ne salisse la cima prima di calare alla conquista delle sottostanti pianure dell’Italia settentrionale. Noi, più modestamente, dopo aver assaggiato il Tocai Friulano dell’Azienda Agricola Jacuss nei Colli Orientali del Friuli, saliremo il Matajûr per osservare la celebre fioritura primaverile e il grandioso panorama, accolti, a fine giornata al Rifugio Pelizzo, dalla cordiale ospitalità degli amici del CAI di Cividale. Caleremo l’indomani, dopo averle osservate dall’alto, fra le alture del Collio per un’escursione a piedi nel Bosco Remagno tra Porpetto e Spessa, dove avremo alla fine l’opportunità di visitare la cantina Castello Santanna, celebre per la produzione di Pinot Grigio, Merlot, Schioppettino e Cabernet, non disdegnando infine un’ultima, inedita incursione tra i vigneti della contigua Slovenia.

Dettagli gita

13/05/2006
Montagna famiglie
Fabio Veronese e Alberto Marchi.
E (Escursionistica)