Descrizione
Barbaresco, che ha dato il nome all’omonimo aristocratico vino, è un piccolo abitato delle Langhe piemontesi, raccolto intorno ad una possente torre medievale in cima ad una collina. Da questo grazioso borgo, dopo le degustazioni in due cantine del luogo, ha inizio l’escursione attraverso la valle del Tanaro e le colline aperte alla vista del Monviso. La sgambata si conclude in una cantina di Treiso, dove gustare Nebiolo, Dolcetto e Barolo prima del trasferimento in bus a Mombarcaro, il paese più alto delle Langhe, ospiti dell’Albergo Vetta delle Langhe, a conduzione familiare, apprezzato per la buona cucina piemontese.
Le belle vedute sul Monviso accompagnano anche l’escursione del giorno seguente lungo il Sentiero della Val Tanaro fino all’abitato di Roddino, dove gustare vini e prodotti delle Langhe in una cantina del luogo. Conclude l’escursione una breve visita al centro storico di Alba, importante capoluogo delle Langhe, con le sue caratteristiche torri.