LA VAL TRAVENANZES E LA “CENGIA MARTINI”

Torna alle gite

Descrizione

Profondamente incisa per oltre mille metri tra l’imponente massiccio delle Tofane e quello del Fanis, la Val Travenanzes è una delle più lunghe e spettacolari delle Dolomiti, scavata a canyon e modellata da un antico ghiacciaio. Proprio per la sua lunghezza, non è molto frequentata e perciò solitaria e piena di silenzi anche in piena estate. Il senso di marcia, dal Passo Falzarego a Podestagno, consente una progressione facile, per buona parte in dolce discesa, aperta ai panorami verso le Tofane, i Lagazuoi e le bastionate rocciose del Fanis. Per tutto il corso della grande guerra la linea di confine tra i due opposti eserciti, con gli italiani arroccati sulle Tofane e gli austriaci su tutta la lunga bastionata del Fanis, correva proprio lungo l’intera valle. La traversata è perciò anche di grande interesse storico per la visita di alcuni dei luoghi dove si svolse la guerra di galleria, come la celebre Cengia Martini sulla parete sud del Piccolo Lagazuoi, vera spina nel fianco degli austriaci perchè in grado di tenere sotto tiro i loro acquartieramenti del Passo di Valparola e ben fortificata dagli alpini con un formidabile sistema di caverne e gallerie.

Dettagli gita

03/07/2010
Escursionistica
dal Passo Falzarego.
Alberto Marchi, Carlo Grazian e Ida Zandonà.
E (Escursionistica)
ore 6; m 650.