La traversata del Tschögglberg

Torna alle gite

Descrizione

La traversata del Tschögglberg

Con Tschögglberg (Monzòccolo nella toponomastica italiana) si indica quel vasto altopiano con cui le Sarntaler Alpen (Monti Sarentini) digradano a sudovest, da Merano 2000 verso Bolzano. Larghi cupoloni verdeggianti, gran bei boschi e soprattutto immensi prati, aperti su un giro d’orizzonte vasto e bello.

Da Falzeben (m 1621) in circa 2 ore si sale al Rifugio Merano (m 1930, pernottamento). Dal rifugio, in piano, sul colmo del crinale si raggiungono il Kreuzjoch e il Möltner Joch. C’è tempo per la breve deviazione al singolare Stoanerne Mandlen (Monte degli Ometti di pietra) prima di scendere al parcheggio di Schermoos

Dettagli gita

2 giorni
29/08/2018 -> 30/08/2018
Superseniores
Sarntaler Alpen – Merano
Renato Castelli
Gianni Accordini
300 + 200 m
E (Escursionistica)
Poco impegnativa
2 + 4 ore
Pullman