LA GRIGNA SETTENTRIONALE (m 2409)

Torna alle gite

Descrizione

LA GRIGNA SETTENTRIONALE (m 2409)

Cima tra le più note delle Prealpi, la Grigna Settentrionale (o Grignone) è la massima elevazione del gruppo delle Grigne e di sicuro, e in tutte le stagioni, tra le più frequentate. Sia per il vastissimo panorama che offre e la bellezza degli itinerari che la raggiungono, sia per la presenza, non meno importante e proprio sulla vetta, del Rifugio Brioschi, aperto tutto l’anno. L’itinerario proposto segue per la gran parte la cresta di nordovest (Cresta di Piancaformia), per spostarsi, nel tratto finale sulla Via della Ganda che sale dal Rifugio Bogani. Discesa per la Via del Caminetto e il Rifugio Bietti. Lungo tutta la cresta la vista spazia dalle cime del Rosa a quelle del Mischabel, dai quattromila del Sempione ai ghiacciai dell’Oberland. Magnifici scorci sul Lario.

Dal parcheggio al Vò del Moncodeno (q. 1430 m, strada da Bellano), appena sopra al Passo del Cainallo. Escursione impegnativa, ma non difficile. Richiede comunque attenzione per alcuni tratti un po’ esposti o ripidi.

Le iscrizioni alle gite si chiudono per regolamento il giovedì precedente l’escursione.  Solo dopo tale termine saremo in grado di inviare a tutti gli iscritti una mail di conferma. 

Dettagli gita

11/06/2022
Escursionistica
Prealpi lombarde
Francesco De Boni
  1250 m
EE (Escursionistica esperti)
Impegnativa
   6/6,30 ore
Mezzi propri