LA DREIECKSPITZE (m 3031), IL LENKSTEIN (m 3237) E LA BARMER SPITZE (m 3200)

Torna alle gite

Descrizione

Il primo, il Triangolo di Riva, è un’elegante, isolata e regolare piramide rocciosa sulla cresta spartiacque. Il secondo, il Sassolungo, sarà anche “un modesto risalto della cresta di confine”, come dicono le guide, ma è pur sempre la cima più alta alla testata della Ursprungtal. La terza vetta, la Barmer Spitze, è un’aguzza punta rocciosa alla base della cresta di nordest dell’Hochgall (Collalto). E tutte e tre sono mete scialpinistiche remunerative e frequentate. In un ambiente di grande bellezza regalano grandiosi panorami sulle montagne e sui ghiacciai circostanti.

Tre lunghe, ma affascinanti escursioni primaverili, di buon livello e grandi soddisfazioni. Il sabato si salirà alla Dreieckspitze dalla Knuttental (Val dei Dossi; difficoltà: BS, dislivello: 1350 m, esposizione: NO). Domenica dalla Jausestation Säge (m 1580) si raggiungerà il Lenkstein per la Urpsrungtal (difficoltà: BSA, dislivello: 1650 m, esposizione: O). E lunedì, sempre dalla Jausenstation Säge sarà la volta della Barmer Spitze (difficoltà: BSA, dislivello: m.1600, esposizione: N)

Iscrizioni: giovedì 14 aprile

Dettagli gita

3 giorni
23/04/2022 -> 25/04/2022
Scialpinistica
Alpi Pusteresi – Rieserfernergruppe
Riccardo Scalabrin
Alessandro De Giuli
BSA (BSA)
Mezzi propri