Descrizione
Due antichi e singolari sentieri si chiudono in un bel percorso circolare, che dal fondo del Canal del Brenta raggiunge il bordo sudoccidentale dell’Altopiano dei 7 Comuni. Il primo, la Calà del Sasso, è un’insolita “scalinata” di 4444 gradini affiancati da uno scivolo lastricato lungo il quale veniva calato il legname dell’altopiano, destinato all’arsenale di Venezia. Ancora ben conservata, dopo oltre sei secoli di storia (è del 1388), rimane una preziosa testimonianza del mondo e dell’economia che ne hanno giustificato la realizzazione. E oggi, un’opportunità per una piacevole camminata. L’altro, il Sentiero del Vu’, ricalca il tracciato di una bella mulattiera militare sulla linea di difesa che dal Col d’Astiago al Col Moschin congiungeva l’Altopiano di Asiago al Monte Grappa.
Dal parcheggino in prossimità del secondo tornante della provinciale che da Valstagna sale a Foza. Mediamente impegnativa, è una bella camminata senza difficoltà.
Dettagli gita
Cristiano Farronato