Descrizione
Pur essendo solo una lieve elevazione della cresta sud-sudest della Punta Peder di Fuori, sormontata ad est e ad ovest dalle più conosciute cime del Corno Livi e della Punta dello Scudo, la Kalfanwand (o Croda della Calva) si fa tuttavia apprezzare per gli ampi e soleggiati pendi, percorribili con soddisfazione anche in piena stagione invernale. La salita si sviluppa inizialmente per strada forestale per poi continuare in campo aperto presso Malga Peder e giungere, per dossi ed avvallamenti, fino al grosso ometto di pietre della cima. La posizione della montagna, alla testata della Val Martello e di fronte ai complessi anfiteatri glaciali delle Cime Venezia, garantisce uno splendido panorama lungo tutta la salita.