Descrizione
La Val di Fumo si incunea larga e profonda nel settore meridionale del massiccio dell’Adamello, delimitata da un lato dalle cime del Carè Alto e dall’altro da quel tratto della Catena di Genova che unisce il Monte Fumo al Corno di Grevo. Bel esempio di modellamento glaciale, costituisce il settore superiore della Val Daòne, dal lago artificiale di Malga Boazzo fino alle sorgenti del Chiese. Con la costruzione, sessant’anni fa, delle dighe e dei laghi artificiali di Malga Boazzo e Malga Bissina si è ridisegnato per sempre il paesaggio dell’alta Val Daòne, ma in Val di Fumo l’ambiente alpestre ha mantenuto il carattere originario e la sua intatta bellezza.
Dal termine della strada della Val di Daone (Lago Malga Bissina, m 1790) al Rifugio Val di Fumo (m 1997). Se per gli sviluppi della situazione sanitaria non si potesse fare con il pullman, verrà proposta un’alternativa sui monti di casa.
Dettagli gita
Renato Castelli