Descrizione
Negli anni immediatamente precedenti la Grande Guerra, per salire a far legna alle ripide Coste dell’Anglone, sospese sulla Val del Sarca, i soldati austriaci della guarnigione di Riva realizzarono sulla verticale parete sopra Cenìga un ardito sentiero, con l’ausilio di due grandi scale in ferro, gli “scaloni”. Già allora e da tempo, invece, il “sentèr de l’Angiòm”, che percorreremo alla discesa, permetteva ai contadini di Drò di salire a lavorare i poveri campi di patate ricavati a mezza costa. Collegare questi due sentieri offre l’occasione per una bella e poco impegnativa escursione di prima primavera, al sole.
Da Cenìga. Sentieri senza reali difficoltà, ma con qualche passaggio esposto e parzialmente attrezzato. Per i ragazzi e per gli escursionisti meno esperti è consigliata comunque l’attrezzatura da ferrata. La Sezione ne ha a disposizione un certo numero. Riservata a famiglie e ragazzi.
Attrezzatura richiesta: kit completo. composto da casco, imbrago e set da ferrata. La sezione può mettere a disposizione alcuni kit, su richiesta.
Iscrizioni dal sito.
Per info scrivere a infamigliapermontagne@gmail.com