IL MONTE PETZ (m 2563) E I DENTI DI TERRAROSSA

Torna alle gite

Descrizione

IL MONTE PETZ (m 2563) E I DENTI DI TERRAROSSA

Ondulato e verde altipiano, sostenuto da ogni lato da erte bastionate rocciose, lo Sciliar è sicuramente il simbolo e il cuore delle montagne del Sudtirolo. Con l’ampia gobba sommitale e i due denti delle torri Santner e Euringer, il suo caratteristico profilo è facilmente riconoscibile quasi da ogni cima delle Dolomiti centro-occidentali. Va da sé che il panorama dalla sua vetta più alta, il Monte Petz, sia tra i più vasti e belli. L’altopiano si collega al Gruppo del Catinaccio, tramite la stretta cresta di Terrarossa, aerea e spettacolare, sulla quale corre la facile via ferrata del Sentiero Massimiliano. È la nostra via di rientro.

Da Compatsch sull’Alpe di Siusi. Escursione senza difficoltà, facile e panoramica. Un minimo di attenzione e un’adeguata attrezzatura sono richieste per la Ferrata dei Denti di Terrarossa, per altro evitabile. Pernottamento nell’accogliente Schlernhaus (Rifugio Bolzano) cento metri sotto la vetta. La Sezione può mettere a disposizione un certo numero di attrezzature da ferrata. Riservata a famiglie e ragazzi.

Dettagli gita

02/09/2023
Montagna famiglie
Dolomiti di Fassa – Schlern/Sciliar
Nicola Cellini e Denis Cappellin
750 + 350 m
E (Escursionistica)
Poco impegnativa
3 + 6 ore
Mezzi propri