IL GIRO DEI CADINI

Torna alle gite

Descrizione

IL GIRO DEI CADINI

Il gruppo dei Cadini di Misurina, unico nelle Dolomiti per il gran numero di cime raccolte in un’estensione relativamente piccola, sono la quintessenza del paesaggio dolomitico: una schiera di aguzzi pinnacoli, guglie ardite, campanili e torri, cinti da un’alta fascia di verdi pendii e candide ghiaie, i ciadìs, circhi di formazione glaciale che han dato il nome al massiccio. In tre giorni ne andremo a scoprire gli angoli più spettacolari, nascosti e solitari.

Tre diverse escursioni nel gruppo dei Cadini, facendo base al Rifugio Fonda Savio. Le prime due presentano tratti attrezzati, non difficili; la terza è una vera e propria via ferrata, con alte scale verticali, di media difficoltà. Tutte e tre comunque richiedono attrezzatura completa da ferrata. Stante la difficoltà di prenotazione dei rifugi in Dolomiti, le iscrizioni si chiudono a fine aprile, compatibilmente con la disponibilità dei posti. È comunque opportuno che gli interessati contattino gli organizzatori molto per tempo

In estrema sintesi:

Martedì: Lago d’Antorno-Rif. Fonda Savio-Sentiero Durissini-Rif. Fonda Savio.

Disl. +1150/-650 m; 5,30 ore.

Mercoledì: Forc, del Diavolo-Col de Varda-Rif. Città di Carpi- Rif. Fonda Savio.

Disl. + 1050/-1050 m; 5,30 ore.

Giovedì: salita alla Cima Cadin Nordest (m 2788) per la Ferrata Merlone-ritorno sul Sentiero Bonacossa per il Rif. Auronzo.

Disl. +800/-1300 m; 5 ore.

ESCURSIONISMO

Organizzazione      

Dettagli gita

3 giorni
16/08/2022 -> 18/08/2022
Escursionistica
Dolomiti di Sesto - Misurina
Alessandro Brutti e Flavio Giuliani
EEA (Escursionistica attrezzata)
Mezzi propri