IL BECHERHAUS E I LAGHI D’ÈRPICE

Torna alle gite

Descrizione

IL BECHERHAUS E I LAGHI D’ÈRPICE

Nell’agosto del 1894 la sezione di Hannover dell’Alpenverein inaugurò il nuovo “Kaiserin Elisabeth Haus”, il rifugio più alto del Sudtirolo, in splendida posizione sullo scoglio roccioso del Bicchiere. Già l’anno dopo vi salirono più di settecento “turisti” accompagnati da cinquecento guide! Forse da allora, quello che poi sarebbe stato il Rifugio Biasi, per oltre settant’anni affidato alla gestione della Sezione di Verona del Cai, fatte le debite proporzioni, una simile affluenza non l’ha più vista, neanche in tempi di crescente frequentazione della montagna. Alla salita al rifugio, lungo un itinerario, ormai al margine della vedretta, libero dal ghiaccio e aperto ad ogni escursionista appena un po’ allenato, abbineremo, il giorno successivo il bellissimo rientro per la valle dei Sette Laghi d’Èrpice.

Percorso piuttosto impegnativo per tempi e dislivelli, ma senza reali difficoltà. Qualche tratto facilmente attrezzato con cordini di cortesia. Riservata ai giovani.

In estrema sintesi:
01/09 da Maiern/Masseria al Rif. Vedretta Pendente; disl. 1450 m; ore 5,30.
02/09 salita al Becherhaus e ritorno al Rif.Vedretta Pendente; disl. 700 m; ore 6.
03/09 rientro per Grohmann Hütte e i Laghi d’Erpice; disl. +575/-1750m; ore 7.

Iscrizioni dal sito. Si chiudono giovedì 24 agosto alle 21.

Dettagli gita

3 giorni
01/09/2023 -> 03/09/2023
Giovani Battistini
Alpi Breonie di ponente - Ridnauntal
Matteo Grigoletti
EE (Escursionistica esperti)
Impegnativa
Mezzi propri