I CORNI DI CANZO (m 1366)

Torna alle gite

Descrizione

I CORNI DI CANZO (m 1366)

Per la bellezza dei panorami, per la natura ancora ben conservata e per i numerosi sentieri adatti a tutti, dalle famiglie con bambini agli escursionisti più esperti, il gruppo dei Corni di Canzo è una delle zone del Triangolo Lariano più conosciute e frequentate. Ben visibili dalla pianura, la loro sagoma è inconfondibile. Bellissime le vedute sul ramo di Lecco del lago e sulle Prealpi, dal Legnone alle Grigne e il Resegone.

Escursione facile e poco impegnativa. Da Canzo per Fonti di Gajum e il Sentiero Geologico della Val Ravella si passa per il Rifugio Terz’Alpe e si raggiunge il Rifugio SEV all’Alpe di Pianezzo (cena e pernottamento). Salita breve e non difficile al Corno Centrale o, in alternativa più facile, al Corno Orientale, e discesa a Valmadrera.

Iscrizioni in sede da martedì 5 settembre (ore 17/19) a giovedì 14 settembre (ore 17/19) con versamento di caparra 20 euro (in contanti o pos).
Per info rivolgersi a braviisabella@icloud.com

Dettagli gita

2 giorni
27/09/2023 -> 28/09/2023
Escursionistica
Prealpi lombarde – Lago di Como
Isabella Bravi, Claudia Rucci e Mario Cracco
820+170 m
E (Escursionistica)
Poco impegnativa
3+4 ore
Mezzi propri