Descrizione
Prealpi vicentine – Altopiano dei 7 Comuni
Immenso castello naturale, tutto merli, torri, antri e gole, modellato in milioni di anni dall’acqua, dal ghiaccio e dal vento. Una “città di roccia” creata da una particolare forma di carsismo superficiale nel calcare del crinale nord dell’Altopiano di Asiago. Un luogo, insolito ed affascinante. Un sentiero ben segnalato, reso percorribile dai soldati italiani negli anni della Grande Guerra, porta a percorrerne, nella giusta sequenza e senza rischio di perdersi, il tortuoso “labirinto”.
Da Malga Fossetta, raggiunta per strada, (nell’ultimo tratto bianca e sconnessa) da Asiago, via Gallio e Campomulo. Rientro per la Busa dei Quaranta e la bella mulattiera militare di Porta Molina.
Gita riservata alle famiglie con bambini/e