Descrizione
Sulla cresta di confine delle Venoste, al margine settentrionale della Texelgruppe (Giogaia di Tessa), la Hohe Wilde (Cima Altissima) è la più alta ad est del Similaun. Aspra e rocciosa a sud, scende meno ripida sul versante opposto sugli ampi bacini glaciali di Gurgl. È una delle mete escursionistiche più alte delle Alpi orientali. Offre un accesso libero da ghiaccio, su sentiero in parte artefatto, con gradini, sostegni e intagli nella roccia, realizzato già a fine ‘800 dalla sezione di Stettino del DÖAV (il Club alpino austro-tedesco) che al sottostante Eisjöchl aveva costruito uno dei primi rifugi del Sudtirolo, la Stettiner Hütte (poi Rifugio Petrarca). Belli ed insoliti gli scorci sulle montagne della Val Venosta, ma più di tutto affascinante la vista sulle vicine vette della Giogaia di Tessa.
Escursione tra Val di Fosse (Senales) e Val di Plan (Passiria), accompagnati dal geologo Michele Sapigni. Non difficile pur se con qualche passaggio esposto e parzialmente attrezzato. Pernottamento nella rinnovata (2022) Stettiner Hütte (già Rifugio Petrarca).
Iscrizioni in sede ore 21:00 a partire da Giovedì 31 Agosto fino a giovedì 7 settembre.
Il costo di pernottamento e colazione in rifugio è pari a 45.00 euro. La cena e gli extra sono da pagare a parte. Versamento di 20.00 euro di caparra al momento dell’iscrizione.
Obbligatoria attrezzatura completa da ferrata e caschetto.