HOCHGALL (m 3436)

Torna alle gite

Descrizione

HOCHGALL (m 3436)

Montagna superba ed elegante l’Hochgall (in italiano Collalto) è la cima principale e la massima elevazione della Rieserfernergruppe (le Vedrette di Ries), in assoluto una delle più belle vette delle Alpi Orientali. Non è chiara l’origine del toponimo tedesco “Hochgall”, mentre è di sicuro arbitraria e non corrispondente alla realtà la pretesa derivazione dal latino collis, da cui l’italiano “Collalto”. Per quanto frequentata, non è cima che offra vie di salita “turistiche”: sia la via comune italiana, per il Graues Nöckl (Dosso Grigio) e la cresta nord ovest, che quella austriaca, sull’opposto versante, richiedono impegno e pratica di alpinismo. Ascensione di grande soddisfazione lungo una regolare cresta rocciosa, in ambiente severo e ricco di grandiosi scorci panoramici.

Da Rein in Taufers (Riva di Tures), facendo base alla Kasseler Hütte/Rifugio Roma (m 2276). Salita alpinistica, passi di II+, a tratti molto esposta, più impegnativa di quanto il dislivello faccia supporre.

Dettagli gita

2 giorni
04/09/2021 -> 05/09/2021
Alpinistica
Alpi Pusteresi - Rieserfernergruppe
Roberto Guastalli
Andrea Menato
800 + 1200 m
PD (Alpinistica impegnativa)
Impegnativa
5,30 + 9 ore
Mezzi propri