GUARDA CHE LUNA DAL MONTE ALTISSIMO (m 2078)

Torna alle gite

Descrizione

 A due giorni dal plenilunio di febbraio, già al primo buio poco dopo il tramonto, il grande disco quasi perfetto della luna splende al di là della Val d’Adige sull’orizzonte della Lessinia e accompagna per tutta la salita al Rifugio Damiano Chiesa. Per quanto l’itinerario, sul facile crestone nordorientale del Monte Altissimo, sia frequentato e conosciutissimo, fatto al chiaro della luna, che nel minuto scintillio dei cristalli di neve e nell’insolito silenzio notturno ne rinnova fascino e sorpresa, sembra proprio un’ escursione diversa, tutta nuova. Incantato il panorama sul Garda, come sempre accogliente il rifugio.
Al mattino seguente, senza fretta, lunga discesa per la sella del Monte Varagna, i bei pendii al sole della Val de Paròl e l’ampio balcone di Malga Campei, in posizione dominante sulla Val Lagarina.

Dettagli gita

2 giorni
04/02/2012 -> 05/02/2012
Escursionistica su neve
da S. Giacomo, sulla strada che da Brentonico sale a San Valentino.
Stefania Zardini e Alberto Marchi.
EE (Escursionistica esperti)
1° giorno: ore 2,30; m 900. 2° giorno: ore 4,30; m 1200 (in discesa).