Gross Grünhorn (m 4043), Finsteraarhorn (m 4274) e Gross Wannenhorn (m 3906)

Torna alle gite

Descrizione

Gross Grünhorn (m 4043), Finsteraarhorn (m 4274) e Gross Wannenhorn (m 3906)

I grandi monti del Bernese, i primi a ricevere le perturbazioni atlantiche settentrionali, pur non essendo i più alti delle Alpi mantengono un’imponente e spettacolare copertura glaciale, anche se in vistoso ritiro. Gli accessi ai rifugi e l’avvicinamento alle vette sono in genere lunghi e tutt’altro che elementari, ma gli scenari che si aprono sono tra i più interessanti e grandiosi. Ascensioni molto impegnative, difficoltà PD+,tratti ripidi e crepacciati, passaggi fino al II.

Da Kühboden (funivia) alla Konkordiahütte per l’Aletschgletscher (650 m, 5,30 ore). Salita al Grünegghorn e al Gross Grünhorn e discesa alla Finsteraarhornhütte (1450 m, 9 ore). Salita al Finsteraarhorn e ritorno al rifugio (1250 m, 8/9 ore). Salita al Gross Wannenhorn e discesa per il Fieschergletscher (1000 m, 8 ore).

Iscrizioni: giovedì 12 luglio –  Priorità d’iscrizione ai partecipanti alle gite del 17 marzo al Vajo Battisti e del 7 aprile al Vajo Bianco.

Dettagli gita

4 giorni
28/07/2018 -> 31/07/2018
Alpinistica
Oberland Bernese
Francesco De Boni
PD+ (Alpinistica impegnativa)
Molto impegnativa
Mezzi propri