GRANDE RANDONNÉE DELLA CORSICA

Torna alle gite

Descrizione

La GR20 (Grande Randonnée n. 20) è il celebre itinerario lungo 220 km che percorre in 14 tappe l’intera isola attraverso i luoghi più belli del Parco Regionale Corso. Il trek proposto ne percorre da sud nord la prima metà, da Vizzavona a Calvi. È forse la parte più bella, sicuramente la più varia: belle foreste di pini e faggi, verdi praterie, laghetti e torrenti ricchi d’acqua. L’inizio dell’estate poi, per lunghezza delle giornate ed abbondanza di fiori ed acqua, è di sicuro la stagione più adatta per godere al meglio questa bella traversata. Pernottamenti in rifugi ed alberghetti lungo l’itinerario. Programma: 1° giorno: Treno Verona-Genova e imbarco sul traghetto per la Corsica. 2° giorno: Arrivo a Bastia. Trasferimento in treno a Vizzavona (m 920) e salita al Rif. dell’Onda (m 1430). Ore 6. 3° giorno: Rif. dell’Onda – Ovili di Tolla (m 1011) – Rif. Pietra Piana (m 1842). Ore 5. 4° giorno: Rif. Pietra Piana – Col de la Haute Route (m 2206) – Col di Rinoso (m 2150) – Bocca Soglia (m 2052) – Laghi di Capitello e di Meno (m 1711) – Breccia di Capitello (m 2225) – Rif. Manganu (m 1601). Ore 6,30. 5° giorno: Rif. Manganu – Ovili di Vaccaglia (m1621) – Lago di Nino (m 1760) – Socca Redda (m 1883) – Colle S. Tomarghiu – Colle S. Pietro (m 1425) – Castel del Verghiu (m 1404). Ore 5,30. 6° giorno: Castel del Verghiu – Cascate di Radule (m 1370) – Ovili di Tula (m 1700) – Rif. Ciottulu de I Mori (m 2000) – Col di Foggiale (m 1962) – Bergerie Ballone (m 1440) – Rif. Tighiettu (m 1640). Ore 7,30. 7° giorno: Rif. Tighiettu – Bocca Minuta (m 2218) – Cirque de la Solitude (m 1960) – Col Perdu (m 2183) – Rif. d’Altore (m 2000) – Rif. Haut Asco (m 1422). Ore 7. 8° giorno: Rif. Haut Asco – Bocca Culaghia (m 1957) – Bocca a i Stagni (m 2010) – Lago di Muvrella (m 1860) – Fiume Spasimata (m 1270) – Auberge de la Forête (m 520) e trasferimento all’Ile Rousse. 9° giorno: Soggiorno marino all’Ile Rousse. 10° giorno: Trasferimento in treno nel pomeriggio a Bastia e imbarco serale sul traghetto per Genova. 11° giorno: Arrivo a Genova in mattinata e rientro in treno a Verona.

Dettagli gita

11 giorni
01/06/2006 -> 11/06/2006
Escursionistica
Claudio Lana, Adriano Sinico e Paolo Martini
EE (Escursionistica esperti)