Descrizione
Un’impressionante parete alta ben 700 metri s’innalza sul ghiacciaio delle Tribolazione a caratterizzare il versante orientale del Gran Paradiso che sovrasta l’abitato di Cogne. È la Grand Parei (grande parete) che dà alla montagna quel nome curioso ed evocativo, in realtà semplice italianizzazione per assonanza del termine patois. Più accessibile il versante della Valsavaranche, con lingue glaciali che si possono risalire fino alla vetta.
La salita per la via comune dal Rifugio Vittorio Emanuele, panoramica ma anche un po’ monotona, è considerata una delle più facili ascensioni ad un 4000 delle Alpi. Quella dal Rifugio Chabod richiede invece un po’ più d’attenzione e d’esperienza, soprattutto per evitare qualche crepaccio sul Ghiacciaio di Lavéciau, ma l’ambiente è decisamente più grandioso. Rimane comunque alla portata di ogni buon escursionista, allenato e correttamente attrezzato. La combinazione dei due itinerari offre la possibilità di una spettacolare traversata glaciale.