FERRATA GERARDO SEGA

Torna alle gite

Descrizione

FERRATA GERARDO SEGA

Una lunga, stupenda cengia, aerea ed esposta, taglia al centro la strapiombante parete concava di rocce rosso-giallastre che chiude la Val dei Molini, a ovest di Avio. È il tratto più spettacolare della Ferrata Gerardo Sega. L’ambiente è solitario e aspro, inaspettatamente impressionante per le dimensioni della parete. Le difficoltà mai eccessive e le buone attrezzature rendono il percorso alla portata anche di chi ha meno esperienza.

Forse il modo migliore per affrontare la ferrata è parcheggiare l’auto nei pressi di Madonna della Neve e scendere con la mulattiera della Val Aviana fino al bivio (sin.) per la Cascata della Preafessa. Con la ferrata ed una breve camminata si ritorna al parcheggio

Dettagli gita

08/05/2022
Giovani Battistini
Prealpi veronesi – Monte Baldo
Bernardo Signorelli
Michele Giacomi 
500 m
EEA (Escursionistica attrezzata)
Poco impegnativa
5,30 ore
Mezzi propri
Completa da ferrata