ESCURSIONI ALL’ISOLA DEL GIGLIO

Torna alle gite

Descrizione

ESCURSIONI ALL’ISOLA DEL GIGLIO

Il Giglio (non dal fiore ma dal nome greco Aigylion -da àighes  “capre”) è per estensione la seconda isola  dell’Arcipelago Toscano, di fronte al promontorio dell’Argentario. Completamente montuosa è un paradiso escursionistico: belle baie nascoste, una buona rete di sentieri, incantevoli scorci panoramici, tre piccoli centri abitati, uno più interessante dell’altro. Il resto è tutto macchia mediterranea, vigneti e lastricati di granito a precipizio sul mare. Buona parte del territorio è protetta come Parco Nazionale Marino.

A Porto Santo Stefano Terminal traghetti per isola del Giglio . Arrivo sull’isola e visita turistica al borgo medioevale di Giglio Castello. Il venerdì camminata sul sentiero della dorsale fino al Poggio della Pagana (m 496) e al faro di Punta del Capel Rosso; ritorno per la spiaggia delle Cannelle e Giglio Porto. Il sabato escursione da Giglio Castello per mulattiera al faro di Punta del Fenaio; quindi costeggiando alti la costa nord si sovrasta Cala Monella, si passa all’Antico Faro, si scavalca la Punta del Lazzareto e per mulattiere e vecchie strade si scende a Giglio Porto. Tranquille camminate entrambe, tempi e dislivelli non impegnativi (800 m, 7 ore circa). Più breve la camminata della domenica, prima di rientrare a Verona: da Giglio Campese al Faraglione e a Cala Pozzarelli.   

Iscrizioni   da giovedì 6 a giovedì 20 febbraio

 

 

Dettagli gita

4 giorni
19/03/2020 -> 22/03/2020
Escursionistica
Arcipelago Toscano
Claudia Rucci e Isabella Bravi
Mezzi propri