DUE GIORNI IN DOLOMITI: SASSO DI STRIA (m 2477) E MONTE PATERNO (m 2744)

Torna alle gite

Descrizione

Nelle Dolomiti, come un po’ in tutto l’arco alpino orientale, la grande guerra ha lasciato segni profondi. Gallerie, trincee, mulattiere e vere e proprie strade, fortificazioni di tutti i tipi e dimensioni. Testimonianze che il tempo e l’incuria hanno spesso cancellato o nascosto.
Recentemente, sia come promozione turistica, ma forse anche come doveroso ricordo di una delle più grandi tragedie europee, sono stati fatti sforzi notevoli per recuperare, ripulire, restaurare quel che ne restava. Si ha modo di vederlo nel corso di questa veloce visita alle Dolomiti orientali, con le due salite in programma: l’isolato e caratteristico sperone roccioso del Sasso di Stria, che domina il Passo Falzarego, e l’ardita punta del Paterno, a filo degli appicchi settentrionali delle Tre Cime di Lavaredo. Due cime aspramente contese, due osservatori di grande importanza militare; oggi, solo due stupendi punti panoramici. Se per la prima le modeste attrezzature presenti, qualche scaletta e brevi tratti di cordino, bastano a garantire la sicurezza, per la cima del Paterno è indispensabile l’equipaggiamento da ferrata e una pila per le gallerie. Altrimenti si potrà limitare l’escursione alla Forcella del Camoscio.

Dettagli gita

2 giorni
31/07/2012 -> 01/08/2012
Escursionistica
Claudio Tubini, Natalino Renso e Renato Castelli
E (Escursionistica)