DAL VALLONE OSANNA ALLE CRESTE DEL BALDO

Torna alle gite

Descrizione

DAL VALLONE OSANNA ALLE CRESTE DEL BALDO

Il versante orientale del Monte Baldo è solcato da profonde incisioni che scendono ripide dal crinale dando origine a quelle regolari venature di rocce e ghiaie che caratterizzano la faccia del monte che guarda alla città. In veste invernale costituiscono una buona palestra per provare picozza e ramponi. Di questi canaloni, il Vallone Osanna, che scende direttamente da Cima Telegrafo, è senz’altro quello più conosciuto e frequentato. Salita a tratti decisamente ripida, necessita di neve assestata, cosa per altro non rara data l’esposizione al sole fin dal primo mattino. Indispensabile attrezzatura completa da alpinismo invernale, racchette da neve, artva, sonda e pala.

Da Novezzina (m 1232) a Punta Telegrafo, quindi per cresta a Punta Pettorina (m 2192) e alla vicina cima del Prà della Baziva. Discesa nella parte alta della Val Campione, fino a raggiungere i prati del Caval di Novezza. Posti necessariamente limitati, priorità di iscrizione verrà data ai partecipanti alla gita del 23 gennaio.

Dettagli gita

13/02/2021
Alpinistica
Prealpi veronesi – Monte Baldo
Francesco De Boni
1300 m
PD+ (Alpinistica impegnativa)
Impegnativa
5,30 ore
Mezzi propri
Completa da alpinismo