DAL RIFUGIO TREVISO AL PASSO CEREDA

Torna alle gite

Descrizione

Seminascosto fra gli alberi, in una corona di cime grandiose e incombenti, il Rifugio Treviso, costruito nel 1887 su una ripida china boscosa nell’alta Val Canali dall’attivissima e potente Sezione di Dresda del DÖAV, è stato recentemente rinnovato, con un grosso intervento della Sezione CAI proprietaria, quella di Treviso, senza tuttavia perdere la sua romantica aria d’altri tempi, né la simpatia e cordialità nell’accogliere i numerosissimi frequentatori, doti queste, anch’esse ormai veramente d’altri tempi. L’escursione proposta, che dal rifugio raggiunge il Passo Cereda scavalcando la Forcella d’Oltro, è una bellissima tappa dell’Alta Via n. 2, quella che conclude la traversata delle Pale: facile sentiero e panorami straordinari su terreni, come scrive Luca Visentini, “di frontiera tra l’uomo e il camoscio”. Con diversi saliscendi su ripide pale erbose il sentiero passa alla base e s’infila tra le ultime propaggini rocciose che accompagnano il fianco sinistro orografico della Val Canali fino all’ampia radura prativa del Passo Cereda. La comitiva B avrà invece modo di percorrere entrambi i versanti di questa estrema dorsale rocciosa, all’inizio sul versante agordino e quindi su quello di Primiero, prima di far ritorno nel fondo della Val Canali.

Dettagli gita

2 giorni
06/08/2008 -> 07/08/2008
Escursionistica
dal Rif. Cant del Gal, in Val Canali
Renato Castelli e Gianni Accordini
EE (Escursionistica esperti)
1° giorno: ore 2; m 450.