Descrizione
MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE
Nel cuore delle Sarntaler Alpen (Monti Sarentini) una piacevole escursione conduce senza grandi fatiche dal Lago di Valdurna all’accogliente Seebalm (o Malga Sebia nella goffa traduzione italiana), al centro di una conca di pascoli, in una bella cerchia di monti. La relativa brevità dell’escursione lascia poi il tempo per visitare, sulla via del ritorno, la notevole parrocchiale di St Nikolaus del XII secolo. È una delle più antiche chiese dei Sarentini e conserva al suo interno un ciclo di affreschi di scuola gotica (sec.XIII) considerati tra i più belli del Sudtirolo. Riscoperti e ripuliti nel corso dei lavori di restauro del 1986, erano stati intonacati di calce con molta probabilità nel corso di un’epidemia di peste.
Dal Durnholzer See/Lago di Valdurna (m 1540). Su stradina asfaltata si aggira il lago, quindi, per forestale prima e per sentiero poi, si risale tutta la Seebachtal fino ai prati su cui sorge la malga (m 1808). Ritorno per il medesimo percorso.
In pullman.