Descrizione
Sulla cima del Monte Vignola gli imperiali avrebbero voluto realizzare uno dei forti della cintura difensiva della Val Lagarina. Gliene mancò il tempo e la montagna venne poi fortificata dalle truppe italiane. Basta arrivare in vetta per capire tutte le ragioni di questi progetti e scelte: lo sguardo corre su gran parte di quello che poi sarebbe stata la linea del fronte trentino, dall’Adamello al Pasubio. E si controlla l’intero corso della Val Lagarina.
Dettagli gita
08/11/2017
Superseniores
Sergio Fontana e Vanio Piva
E (Escursionistica)
4 ore