Descrizione
Da Pregàsina a Prè di Ledro compiendo il periplo della rocciosa Cima Nara. Si passa dalla Val Palàer alla Valle di Sant’Antonio e alla conca di Leano risalendo i contrafforti del Monte Guìl. Buona parte dell’itinerario si svolge lungo la stradina militare costruita negli anni della grande guerra sul fianco meridionale del crinale per collegare il Passo Nota e i centri di comando del Tremalzo con Pregàsina, al riparo dal tiro nemico. Notevoli sono i resti dei camminamenti, delle ridotte e delle baracche che costellavano le creste affacciate sulla Val di Ledro, terra di nessuno tra i due opposti schieramenti. Importanza militare ebbe in quegli anni anche il minuscolo villaggio di Leano, adagiato in romantica conca. Le truppe italiane vi costruirono alloggi, baracche e magazzini. Oggi Leano incanta per la sua quiete e per le belle viste sulla Val Giumella, Cima Parì e Cima d’Oro.